OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA I.G.P. SICILIA BIOLOGICO

DOVE NASCE? COORDINATE del frantoio: 38.05885869336368, 13.143427019620251 Borgetto (PA) Origini e StoriaL’olio extravergine di oliva biologico IGP Sicilia rappresenta un prodotto di alta qualità,risultato di una lunga tradizione olivicola che affonda le sue radici in epoche antiche. Lacoltivazione dell’olivo in Sicilia risale a tempi remoti, con influenze fenicie, greche eromane. Oggi, l’IGP (Indicazione Geografica Protetta) Sicilia garantisce che l’olio prodottoprovenga …

Continue Reading

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP VAL DI MAZARA

DOVE NASCE? COORDINATE del frantoio: 37.726220, 12.885679 Partanna (TP) Origini e StoriaLa DOP (Denominazione di Origine Protetta) Val di Mazara si riferisce a un’areageografica ben definita situata nella parte occidentale della Sicilia, che comprendeprincipalmente la provincia di Trapani e parte delle province di Palermo e Agrigento.Questa zona è conosciuta per la sua lunga tradizione olivicola che risale a migliaia di …

Continue Reading

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP VALLI TRAPANESI

DOVE NASCE? COORDINATE del frantoio: 37.96363317081168, 12.55731232610863 Paceco (TP) Origini e StoriaL’olio extravergine di oliva DOP Valli Trapanesi viene prodotto nella parte occidentale dellaSicilia, in particolare nella provincia di Trapani. Questa regione ha una lunga tradizioneolivicola che risale all’epoca fenicia, greca e romana, con testimonianze storiche cheattestano la coltivazione dell’olivo in queste terre da secoli. Caratteristiche dell’Area di Produzione– Clima …

Continue Reading

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA I.G.P. SICILIA BIANCOLILLA

DOVE NASCE? COORDINATE del frantoio: 38.05885869336368, 13.143427019620251 Borgetto (PA) Origini e StoriaLa Biancolilla è una delle varietà più antiche e diffuse in Sicilia. Il suo nome deriva dalcolore delle olive, che durante la maturazione passano dal verde chiaro al bianco (bianco)e poi al violetto (lilla). Questa varietà si è adattata bene alle diverse condizioni climatiche eai vari tipi di terreno …

Continue Reading

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA I.G.P. SICILIA NOCELLARA DEL BELICE

DOVE NASCE? COORDINATE del frantoio: 37.726220, 12.885679 Partanna (TP) Origini e StoriaLa varietà Nocellara del Belice prende il nome dalla Valle del Belice, una zona situata nella partesud-occidentale della Sicilia, tra le province di Trapani, Palermo e Agrigento. Questa regione ha unalunga tradizione olivicola che risale ai tempi dei Fenici e dei Greci, che introdussero la coltivazionedell’olivo in Sicilia. La …

Continue Reading